Mammifero dell’ordine degli Xenartri o Solentati, diffuso in America Meridionale, caratterizzato da un muso appuntito e privo di denti, una lingua sottile e vischiosa che utilizza per catturare gli insetti di cui si nutre, e appartenente alla famiglia dei mirmecofagidi, comunemente noti come formichieri o vermilingui. La specie più famosa è il formichiere gigante, che presenta una testa allungata con muso tubolare e una lunga lingua vermiforme ricoperta di saliva vischiosa, utilizzata per catturare le formiche.
« Torna all'indice del dizionario