Il termine “formicaio” indica un nido costruito dalle formiche, situato nel terreno o sugli alberi, ma può anche riferirsi ad una grande quantità di formiche o di altri insetti. In senso figurato, può essere utilizzato per descrivere una folla di persone in movimento o per indicare l’atto di provocare problemi o conflitti disturbando un ambiente tranquillo.
Espressione metaforica che indica una grande folla di individui in movimento, come se fossero simili alle formiche che si muovono incessantemente nel loro formicaio.
Malattia degli equini, nota anche come onicomicosi, causata dalla crescita di un fungo parassita che provoca la disgregazione del tessuto corneo dello zoccolo, che può essere paragonata ad un formicaio.
« Torna all'indice del dizionario