> > > formella


formella

Piccola forma, generalmente quadrata o rettangolare, utilizzata per la realizzazione di mosaici o decorazioni in rilievo.

Una lastra sagomata in diverse forme, realizzata in vari materiali, utilizzata per decorare e rivestire pareti, porte e cornicioni. Può essere in rilievo o dipinta. Inoltre, può essere una mattonella di ceramica utilizzata per pavimentare, oppure un riquadro di marmo o altro materiale che compone un soffitto o una porta.

Elemento di forma rettangolare, solitamente in ceramica o pietra, utilizzato per decorare superfici come pareti o pavimenti.

Piccola cavità di forma variabile, solitamente scavata nel terreno, utilizzata per ospitare una pianta.

Una formazione ossea o cartilaginea che può svilupparsi sopra le falangi del cavallo, sia per cause patologiche che traumatiche, situata sulla parte anteriore e laterale del pasturale o della corona.

Nell’ambito dell’allevamento, la formella è una mattonella di foraggio compresso utilizzata come alimento per gli animali.

« Torna all'indice del dizionario