> > > formale


formale

Che riguarda l’aspetto esteriore o la struttura di qualcosa, come ad esempio una questione o un testo poetico.

Che rispetta le regole e i protocolli ufficiali di comportamento. Inoltre, può essere utilizzato per indicare un atteggiamento che si concentra esclusivamente sulla forma, trascurando il contenuto.

Che rispetta le regole e le formalità previste, esplicito e ufficiale, espresso in modo solenne e con le debite forme.

Che riguarda un atto giuridico che deve essere redatto in forma scritta solenne, come un atto pubblico o una scrittura privata, come prescritto dalla legge. Inoltre, può riferirsi a un’indagine giudiziaria condotta dal giudice istruttore su richiesta del pubblico ministero, in caso di reati gravi o complessi.

Che riguarda la forma come principio universale e conoscibile, in opposizione al principio particolare e sensibile rappresentato dalla materia, soprattutto nel campo della filosofia. Inoltre, si riferisce alla logica formale che si occupa dello studio dei processi conoscitivi indipendentemente dall’oggetto cui vengono applicati.

« Torna all'indice del dizionario