In un edificio occupato da una comunità, come un convento o un collegio, o in grandi palazzi signorili, uno spazio destinato ad accogliere i visitatori esterni. Inoltre, un insieme di appartamenti arredati che possono essere affittati per brevi periodi o messi a disposizione da aziende o enti per ospiti temporanei o per il proprio personale inviato in una sede diversa da quella abituale.
La foresteria indica l’insieme dei forestieri presenti in un determinato luogo, oppure il gran numero di persone forestiere. In passato, il termine indicava anche la qualità di forestiero.
In passato, cerimonie di benvenuto riservate ai visitatori provenienti da altre regioni o paesi.
« Torna all'indice del dizionario