Strumento agricolo costituito da un’asta di legno o metallo con due o più denti affilati alla fine, utilizzato per lavorare la terra e raccogliere fieno o paglia.
Strumento agricolo costituito da una grossa forca con tre o più rebbi in metallo utilizzato per rimuovere il letame. In senso figurato, può indicare anche un’azione sbrigativa e poco attenta nel gettare via una grande quantità di oggetti.
Strumento bellico antico, simile ad una forca, utilizzato nei secoli XV e XVI per l’assalto a edifici fortificati.
« Torna all'indice del dizionario