La forconata è l’unità di misura che indica la quantità di paglia, fieno o altra sostanza sollevabile con un forcone in una sola volta. In senso più generale, la forconata può essere utilizzata per indicare la quantità di qualsiasi oggetto che può essere sollevato con un forcone.
Azione di colpire utilizzando un attrezzo agricolo a due o più denti chiamato forcone.
In scherma, un colpo poco raffinato che viene eseguito tirando indietro il braccio durante l’azione di attacco.
« Torna all'indice del dizionario