> > > forcola


forcola

Struttura biforcata, solitamente in ferro, posta sullo scalmo delle gondole veneziane e di altre imbarcazioni lagunari, che consente al vogatore di remare in piedi, incastrando il remo nella forca. In senso più esteso, può indicare anche un sostegno curvo del remo presente su altre imbarcazioni venete.

Attrezzo agricolo costituito da una piccola forca utilizzata per lavori nei campi.

Passaggio angusto tra due vette di montagne.

Elementi a forma di gancio, solitamente in coppia, utilizzati per sostenere gabbie e reti durante la caccia con le tese.

« Torna all'indice del dizionario