> > > fondere


fondere

Trasformare un materiale solido in uno stato liquido attraverso l’utilizzo di calore. Ad esempio, si può fondere l’oro, il ferro, l’alluminio o la cera. In ambito automobilistico, il termine “fondere” può riferirsi anche al surriscaldamento del motore causato da una scarsa lubrificazione, che può portare al grippaggio del motore stesso.

Unire intimamente due o più elementi in modo da formare un’unica entità, sia essa fisica o concettuale. In senso figurato, indica l’unione di due o più soggetti, gruppi o enti che cessano di esistere come singoli per combinarsi e mescolarsi l’un l’altro.

Creare oggetti metallici o pezzi meccanici, nonché opere d’arte come statue o sculture in bronzo, attraverso il processo di fusione del metallo e la sua successiva colata nella forma desiderata.

Unire due o più sostanze tramite la fusione, fino a formare un’unica massa omogenea.

Trasformarsi da stato solido a stato liquido, come nel caso del ferro che si fonde a una temperatura di 1535 °C.

Trasformarsi da stato solido a stato liquido, come nel caso della candela che si scioglie e si liquefa.

Unire intimamente due o più elementi fino a formare un’unica entità, o mettere insieme diverse parti per formare un tutto unico.

« Torna all'indice del dizionario