Aggettivo che indica la proprietà di un materiale di sciogliersi o diventare liquido con facilità. In particolare, può riferirsi alla polpa succosa di alcuni frutti che, per la loro morbidezza e dolcezza, sembrano sciogliersi in bocca. Viene anche utilizzato per descrivere il cioccolato amaro, che ha un punto di fusione più basso rispetto al cioccolato al latte e viene prodotto con una maggiore percentuale di cacao, talvolta aromatizzato con spezie.
Una pasta zuccherina morbida e modellabile utilizzata per decorare dolci e dessert.
Sostanza utilizzata nella lavorazione dei metalli, aggiunta alle materie terrose per renderle più fluide e agevolare la fusione delle parti metalliche.
« Torna all'indice del dizionario