Tendenza religiosa, soprattutto presente in alcune correnti protestanti, caratterizzata da un forte conservatorismo e dalla difesa dei dogmi e dei principi fondamentali della propria fede, spesso in opposizione a tendenze razionalistiche e critiche. In alcuni casi, questa tendenza può portare a una lettura letterale e assoluta della Bibbia, con la conseguente negazione di teorie scientifiche considerate in contrasto con il racconto biblico.
Tendenza a considerare la propria fede religiosa o politica come fondamentale e prioritaria rispetto alle altre, seguendone i principi con intransigente rigore e manifestando un atteggiamento di chiusura verso le idee e le opinioni altrui. Tale tendenza può manifestarsi in forme di rigorismo religioso e intransigenza politica, e può essere associata a diverse fedi religiose o ideologie politiche.
« Torna all'indice del dizionario