Edificio o complesso di edifici, risalente al Medioevo o ai secoli successivi, che fungeva da magazzino, albergo e luogo di contrattazione per i mercanti stranieri, i quali vi depositavano le loro merci, esercitavano i loro traffici e, talvolta, vi dimoravano grazie alla concessione dell’autorità locale.
Locale commerciale specializzato nella vendita al dettaglio di tessuti e stoffe, oppure magazzino adibito alla conservazione di merci.
Abitazione di modesta entità situata al piano terra di un edificio.
« Torna all'indice del dizionario