Termine che indica un oggetto utilizzato per soffiare aria su una fiamma o su un fuoco, al fine di mantenerlo acceso o di ravvivarlo.
Aggettivo che descrive una situazione o un comportamento caratterizzato da un eccesso di irrazionalità, impulsività o pericolosità.
Mi dispiace, ma mi sembra che ci sia un errore nella tua richiesta. Non mi hai fornito le definizioni del vocabolo ‘folle’. Potresti fornirmele per favore? In questo modo potrò scrivere una nuova definizione del termine, come richiesto.
Descrive una persona che agisce in modo avventato e incosciente, priva di buon senso e sconsiderata. Può essere sinonimo di “pazzo” o “sconsiderato”, mentre il contrario sarebbe “saggio” o “avveduto”.
Si riferisce a qualcosa che viene fatto in modo sconsiderato o temerario, senza valutare le conseguenze. Può anche indicare un comportamento esagerato o eccessivo, come ad esempio una velocità troppo alta o un prezzo spropositato.
In meccanica, organo rotante che non è connesso ad un altro organo e che non trasmette alcun movimento. Può essere una ruota folle o un albero folle. In un cambio di velocità, la folle indica la posizione in cui nessuna marcia è ingranata. In fisica, la bussola folle è un tipo di bussola in cui l’ago si muove senza fermarsi a causa della vicinanza del polo magnetico.
Una persona che ha perso il controllo della propria ragione e agisce in modo irrazionale o pericoloso. Può essere identificato da uno sguardo strano o comportamenti inusuali. Il termine può anche essere utilizzato come aggettivo per descrivere qualcosa di estremamente caotico o disordinato.
« Torna all'indice del dizionario