In agricoltura, processo di pigiatura delle vinacce all’interno dei tini.
In enologia, la follatura è un’operazione che consiste nel rimettere le vinacce che affiorano in superficie durante la fermentazione del vino all’interno del mosto. Tale procedura viene effettuata per migliorare la qualità e la limpidezza del vino.
Processo di base per la rifinitura dei tessuti di lana, che prevede l’utilizzo di soluzioni alcalino-saponose o acide e la compressione meccanica del tessuto in apposite macchine, al fine di saldare le fibre tra loro e conferire al tessuto maggiore resistenza, compattezza e impermeabilità.
« Torna all'indice del dizionario