Copertura in cuoio o metallo utilizzata per proteggere e contenere le armi da taglio, come spade e sciabole. In senso figurato, può indicare l’atto di prepararsi al combattimento o di cessare le ostilità, rimettendo l’arma nel fodero.
In Toscana, zattera costruita con tronchi utilizzata per il trasporto del legname attraverso i fiumi. In senso esteso, il legname che viene trasportato su queste zattere.
« Torna all'indice del dizionario