Termine dialettale e popolare utilizzato per indicare il focolare domestico.
In ambito marittimo, area designata per la preparazione dei pasti e la gestione del fuoco all’interno delle imbarcazioni del passato.
Nel contesto delle armi da fuoco, il focone è un foro di dimensioni ridotte che si trova nella culatta e che consente la comunicazione del fuoco dell’innesco alla carica di lancio. Questo foro è presente sia nelle armi portatili che nelle artiglierie e, sebbene sia stato sostituito in gran parte delle armi moderne, è ancora utilizzato in alcuni tipi di artiglieria, dove viene praticato al centro dell’otturatore.
« Torna all'indice del dizionario