Superficie solitamente in pietra, posta a un livello superiore rispetto al pavimento e dotata o meno di una struttura di copertura, utilizzata per accendere il fuoco al fine di riscaldare l’ambiente e cucinare i cibi.
Il luogo dell’intimità domestica, inteso come la casa e la famiglia che la abita, dove si svolgono le relazioni affettive e i momenti di convivialità.
Il termine “focolare” indica il nucleo centrale di un movimento religioso dei Focolarini, costituito da una comunità di cattolici laici consacrati.
Nella tecnica, il focolare è la sezione di un impianto a combustione dove il combustibile viene bruciato per produrre calore o energia. In particolare, si riferisce alla parte della caldaia o della fornace in cui avviene la combustione.
« Torna all'indice del dizionario