La foce è la porzione finale di un corso d’acqua che si getta in un lago, nel mare o in un altro corso d’acqua, caratterizzata da una bocca che può essere a delta o a estuario, a seconda della conformazione del territorio circostante.
Termine geografico che indica il punto in cui un fiume o un corso d’acqua si unisce con il mare o un lago, formando un’ampia apertura.
Punto in cui un fiume o un corso d’acqua si unisce con un altro fiume, un lago o il mare, spesso caratterizzato da un’imboccatura ampia e aperta.
In particolare al plurale, termine antico che indica l’apertura di un fiume o di un corso d’acqua che si getta nel mare o in un lago.
« Torna all'indice del dizionario