Movimento unidirezionale di un fluido, che può essere un liquido, un gas o particelle solide, all’interno di un contenitore o sopra una superficie piana.
Il flusso è un movimento costante che si verifica nel tempo e nello spazio. Può essere rappresentato da una grande quantità di persone che si muovono in una direzione specifica o dal movimento di beni e servizi da un luogo all’altro. Inoltre, il flusso può anche essere inteso come il movimento delle entrate e delle uscite di denaro in un conto individuale o aziendale in un determinato periodo di tempo. Infine, il flusso può anche essere rappresentato da un lungo discorso fatto con foga e senza interruzione, noto come flusso di parole.
Movimento di una grandezza scalare o vettoriale che attraversa una superficie. Inoltre, il flusso può essere definito come la quantità di un fluido che passa attraverso una superficie specifica nell’unità di tempo.
Movimento continuo e costante di un liquido o di una massa di persone, che si verifica in un determinato spazio di tempo. Tale movimento può essere caratterizzato da un andamento ciclico, come nel caso del flusso e riflusso delle maree, oppure può essere influenzato da fattori esterni, come nel caso del flusso e riflusso delle emozioni.
Movimento continuo di dati che rappresentano l’input o l’output di un processo di elaborazione informatica.
Movimento continuo e costante di un liquido o di una sostanza organica che fuoriesce o si espelle dall’organismo, come ad esempio il flusso mestruale o un improvviso flusso di sangue dal naso.
« Torna all'indice del dizionario