Processo di sollevamento del legname in acqua, sfruttando la sua capacità di galleggiare, al fine di trasportarlo o di effettuare operazioni di lavorazione.
In campo marittimo, flottazione indica la capacità di un oggetto o di una nave di rimanere in superficie grazie alla spinta dell’acqua.
Metodo utilizzato per separare minerali metallici o altre sostanze solide dalla ganga, attraverso l’utilizzo di un liquido che mette in sospensione le sostanze e la creazione di bolle che aderiscono alle sostanze non bagnabili, trasportandole in superficie.
« Torna all'indice del dizionario