Tecnica di stampa rotativa che utilizza una matrice flessibile in rilievo, solitamente di caucciù o plastica, per stampare su qualsiasi tipo di supporto, anche non piano, compresi i materiali plastici. Questa tecnologia è stata in passato chiamata “stampa all’anilina” a causa dell’utilizzo di inchiostri all’anilina, ma oggi vengono utilizzati inchiostri liquidi derivati da altre sostanze.
« Torna all'indice del dizionario