> > > flabello


flabello

Strumento composto da un manico lungo e un ventaglio di foglie o piume, di origine orientale e utilizzato per rinfrescare o creare correnti d’aria. In ambito religioso, si riferisce ai due grandi ventagli di piume di struzzo bianche su una lunga asta rivestita di velluto cremisi e nastro d’oro, disposti ai lati del papa nelle cerimonie solenni.

In botanica, il margine fogliare che si forma a seguito della rottura di una foglia parallelinervia causata dall’azione del vento viene definito come flabello.

« Torna all'indice del dizionario