> > > fitto


fitto

Aggettivo che indica qualcosa che è conficcato o inserito in modo stabile in un determinato luogo o contesto. Può anche riferirsi a qualcosa che è costantemente presente o che causa un fastidio continuo. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere un’azione svolta con grande entusiasmo o in modo sconsiderato. In passato, il termine era utilizzato per indicare un prezzo stabilito in modo fisso.

Aggettivo che indica una densità elevata di oggetti o persone, come ad esempio un tessuto molto compatto, una scrittura densa, una folla affollata. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere un oggetto come un pettine con denti fini e vicini tra loro. In senso figurato, può indicare anche un’imperscrutabile oscurità o un mistero fitto. Infine, può essere utilizzato per descrivere un compito gremito di errori.

Aggettivo che indica una grande densità di elementi, come ad esempio una foresta con molti alberi o una chioma di capelli molto folta.

Che avviene con frequenza ravvicinata e ripetitiva, come una serie di pagamenti periodici per l’uso di un bene immobile o mobile.

In modo costante e senza interruzioni, come ad esempio la neve che cade durante tutta la notte, o come quando si telefona frequentemente. Inoltre, può indicare un modo di parlare veloce e senza pause, in cui le parole sono pronunciate in rapida successione.

L’atto di prendere in affitto un immobile o un terreno, con il relativo pagamento del prezzo stabilito.

« Torna all'indice del dizionario