> > > fisso


fisso

saldo, fermo.

Che non si muove o non è in grado di muoversi da una posizione o luogo specifico. In ambito astronomico, si riferisce alle stelle che, a differenza dei pianeti, mantengono una posizione costante nella volta celeste.

Che indica una persona determinata e costante nel perseguire un obiettivo, non facilmente influenzabile dalle circostanze esterne. Sinonimo di risoluto e irremovibile, opposto ad incostante.

Che indica un atteggiamento concentrato e diretto verso un obiettivo specifico, come ad esempio uno sguardo fisso rivolto verso una direzione precisa.

Che si riferisce ad un pensiero ossessivo e ricorrente, che non si riesce a liberare dalla mente. In particolare, si può parlare di “idea fisso” per indicare un pensiero che si ripete continuamente, mentre “avere qualcuno o qualcosa fisso in mente” significa non riuscire a smettere di pensare a qualcosa o qualcuno. Inoltre, l’espressione “chiodo fisso” si riferisce ad un pensiero costante e spesso doloroso.

Che non cambia nel tempo o nella quantità, costante e stabile. Ad esempio, un prezzo fisso o uno stipendio fisso. In campo finanziario, si fa riferimento a titoli a reddito fisso, ovvero titoli pubblici e obbligazioni che garantiscono un rendimento costante. In ambito produttivo, il capitale fisso rappresenta l’insieme dei beni utilizzati per più cicli produttivi, mentre le spese fisse sono quelle che non dipendono dalle attività produttive e si riferiscono agli investimenti in fattori pluriennali e mezzi di funzionamento di un’azienda.

Che è stato determinato o stabilito in modo preciso, come ad esempio un appuntamento o una scadenza. Tuttavia, può anche riferirsi a qualcosa che può variare nel tempo.

Che indica stabilità e permanenza, come ad esempio un impiego o un domicilio fisso, oppure che indica il contrario, ovvero una condizione transitoria e precaria.

Termine usato in passato per indicare un oggetto o una persona attraversati da una punta o un oggetto appuntito.

lo guardava in modo fisso.

Che non varia nel tempo o nell’importo, come un assegno o uno stipendio che viene erogato con una somma stabilita e costante, ad esempio un salario mensile fisso con l’aggiunta di rimborsi spese.

« Torna all'indice del dizionario