> > > fiore


fiore

Parte della pianta che contiene gli organi riproduttivi, caratterizzata da colori e forme varie, spesso profumata. Estensivamente, la pianta stessa. Simbolo di bellezza, vitalità e prosperità, può essere offerto come dono e utilizzato come decorazione.

In senso esteso, si intende l’intera pianta che genera i fiori. Ci si occupa di irrigare, potare e coltivare i fiori. Tra i vari tipi di fiori si possono citare il narciso, il fiore di maggio, la stella alpina, la pratolina, il fiore di primavera.

Il fiore è la parte migliore o più prestigiosa di qualcosa, che può essere rappresentata da una scelta di materia prima, da una persona o da un momento particolare. Può anche indicare la piena giovinezza o l’apice dello sviluppo di una persona. Inoltre, può essere utilizzato come eufemismo per indicare la perdita della verginità.

Elemento della natura costituito da un peduncolo e da una corolla di petali colorati, che rappresenta la massima espressione di bellezza e delicatezza del regno vegetale. In senso figurato, può indicare una persona o una cosa di grande valore, eccellenza o bellezza.

Simbolo di grazia, delicatezza ed eleganza, il fiore rappresenta anche una persona dallo stesso carattere. Inoltre, i fiori stilistici e retorici sono forme di scrittura o di parlato che si distinguono per la loro raffinatezza ed eleganza.

Il fiore è la parte esterna e superficiale di qualcosa, che può essere visibile o accessibile. Può essere anche utilizzato per indicare la superficie di un liquido o la parte superficiale del corpo umano. Inoltre, il termine può essere utilizzato in senso figurato per indicare la superficialità di una persona o per descrivere uno stato di irritabilità o nervosismo.

Organismo vegetale caratterizzato da un fusto, foglie e petali colorati, utilizzato spesso come ornamento o per esprimere affetto e sentimenti.

Organismo vegetale caratterizzato da petali e sepali che si sviluppano attorno all’apparato riproduttivo e che si presenta in diverse forme e colori.

Struttura vegetale colorata e profumata, di piccole o grandi dimensioni, che si sviluppa su un gambo e che può essere utilizzata come ornamento o per scopi decorativi.

Elemento della natura costituito da petali, sepali, stami e pistilli, che si sviluppa sulle piante e che può essere di varie forme e colori.

Struttura vegetale colorata e profumata, costituita da petali, sepali, stami e pistilli, che si sviluppa sulle piante fiorite.

Mi dispiace, ma la definizione fornita non riguarda il vocabolo “fiore”, bensì il termine “fiocco”. Potresti fornirmi la definizione corretta di “fiore” da cui partire per la parafrasi?

Organismo vegetale caratterizzato da petali colorati e profumati, che può essere di varie dimensioni e forme.

« Torna all'indice del dizionario