eseguito per legare o decorare abiti, capelli o oggetti vari. In senso figurato, l’espressione “coi fiocchi” indica qualcosa di eccellente o eccezionale.
Un insieme compatto di materiale leggero e soffice, che può essere costituito da lana, seta, bambagia o neve. Inoltre, può anche essere utilizzato per indicare una nappa, come nel caso del fiocco della spada.
In particolare al plurale, si tratta di pasta alimentare dalla forma di piccoli pezzi piatti e sottili. In alternativa, si possono intendere i granelli di cereali come avena, mais o riso, che sono stati sottoposti a un trattamento per renderli più digeribili e che vengono solitamente serviti con il latte a colazione.
Termine gergale utilizzato per indicare un’azione criminosa che consiste nel sottrarre qualcosa senza il consenso del proprietario.
Aggregato di filamenti tessili raccolti insieme e pronti per essere elaborati nelle fasi successive della lavorazione.
Ciuffo di peli che si trova al garretto del cavallo o alla fine della coda di alcuni quadrupedi. In ambito marittimo, il termine indica ciascuna delle vele triangolari di taglio tra l’albero di prora e il bompresso.
« Torna all'indice del dizionario