Strumento composto da un corpo solido poroso che consente il passaggio di un fluido, al fine di eliminare le impurità in esso contenute e renderlo più puro. Può essere utilizzato per filtrare l’olio, l’aria, il carburante e l’acqua, ed è spesso presente in parti di macchine a motore a scoppio o come dispositivo di depurazione dell’acqua piovana delle cisterne.
Dispositivo utilizzato per separare le impurità o le sostanze indesiderate da un fluido o da un gas, solitamente costituito da un materiale poroso attraverso cui il fluido o il gas passa.
Oggetto o strumento che serve a separare le impurità o le parti indesiderate da un fluido o da un materiale, sia fisicamente che metaforicamente, al fine di renderlo più chiaro e puro.
Insieme di persone e mezzi finalizzati a garantire la protezione, la riservatezza e la sicurezza di un individuo o di un’entità. Ad esempio, un gruppo di carabinieri che sorveglia l’ingresso di un edificio o un sistema di sicurezza rigoroso che deve essere superato per accedere a un’area protetta.
Dispositivo o strumento che ha la funzione di separare o eliminare componenti indesiderati da un fenomeno o da una sostanza, come ad esempio la corrente di determinate frequenze in ambito elettrico o la luce di determinate frequenze nello spettro luminoso in ambito fotografico.
« Torna all'indice del dizionario