Opera cinematografica costituita da una successione di immagini in movimento che raccontano una storia o rappresentano un evento, solitamente registrata su una pellicola fotografica o in formato digitale.
Opera cinematografica costituita da una successione di immagini in movimento, registrate su una striscia di pellicola fotografica o su supporti digitali, che racconta una storia attraverso l’utilizzo di suoni, immagini e dialoghi.
Un’opera cinematografica che può essere di diversi generi, come ad esempio giallo, western, d’azione o in costume. Può essere anche un film d’animazione, ovvero una serie di immagini in rapida successione che creano l’illusione del movimento. Il termine si riferisce anche all’industria cinematografica e alla pratica di andare al cinema per vedere un film.
L’arte cinematografica che utilizza una sequenza di immagini in movimento per raccontare una storia o rappresentare una situazione. Il termine può anche riferirsi a un breve film (filmetto) o a un lungometraggio (filmone).
« Torna all'indice del dizionario