> > > figurare


figurare

Dare forma e rappresentare qualcosa attraverso la creazione di una figura, plasmando o modellando un materiale come il marmo o la cera, o rappresentando un’immagine in un dipinto.

Rappresentare o simboleggiare qualcosa attraverso un’immagine o una scena, come ad esempio una foresta o la giustizia rappresentata da una bilancia. Inoltre, può anche significare descrivere qualcosa in modo vivace e dettagliato.

Rappresentare o simulare qualcosa, spesso con l’intenzione di nascondere la verità o di creare un’immagine falsa di sé.

Immaginare o raffigurare mentalmente qualcosa nella propria fantasia, come ad esempio immaginare di essere tornati giovani o di vivere in un mondo perfetto. Inoltre, spesso utilizzato in espressioni enfatiche per esprimere una forte affermazione o negazione in risposta a una domanda.

Essere oggetto di giudizio o valutazione in base all’aspetto, all’atteggiamento o alle azioni compiute, con la possibilità di ottenere un giudizio positivo o negativo.

Essere presente o visibile, dare l’impressione di essere spontaneo o naturale.

Essere presente o essere incluso in un determinato contesto o elenco, come ad esempio un evento o un documento contabile, come nel caso in cui non compaiano le spese di trasporto nel conto.

Dare forma o sembianza fisica a qualcosa o qualcuno, oppure immaginare o rappresentare mentalmente una situazione o un avvenimento.

« Torna all'indice del dizionario