> > > fiele


fiele

Liquido prodotto dal fegato e immagazzinato nella cistifellea, che ha un sapore amaro e può essere utilizzato come metafora per descrivere una situazione o un’emozione altrettanto amara e sgradevole.

Sentimento di amarezza, astio o rancore espresso attraverso le parole o le azioni. In particolare, si può parlare di “intingere la penna nel fiele” per indicare la scrittura di cose cattive, mentre “masticare fiele e sputare dolce” indica il provare rancore senza esternarlo. Al contrario, “non avere fiele” significa non provare rancore. In passato si usava l’espressione “portare fiele contro qualcuno” per indicare il serbare rancore verso qualcuno.

Termine antico che indicava un difetto o un comportamento moralmente riprovevole.

« Torna all'indice del dizionario