> > > fiducia


fiducia

Sensazione di sicurezza e serenità che deriva dalla stima e dalla speranza riposte in qualcuno o qualcosa. Può essere limitata o illimitata, e può essere ispirata da una varietà di fattori, come la verità, la giustizia, l’amore o la vittoria. La fiducia può essere guadagnata o persa, e può essere riposta in una persona o in un’idea. L’incarico di fiducia è un compito riservato e delicato che viene affidato solo a persone di estrema fiducia, mentre una persona di fiducia è qualcuno in cui ci si può fidare completamente, anche per questioni delicate. La fiducia ha il suo opposto nella sfiducia e nella diffidenza.

Sentimento di sicurezza e affidamento che si nutre verso una persona o un’idea, basato sulla convinzione della sua affidabilità e della sua capacità di soddisfare le aspettative.

La fiducia è un sentimento di sicurezza e di affidamento che si nutre verso una persona o un’organizzazione, basato sulla convinzione che essa agisca in modo onesto e competente e che rispetti gli impegni presi. In ambito politico, la fiducia può essere espressa attraverso il voto di approvazione di un provvedimento o di un’azione del governo, ma anche attraverso la condivisione degli indirizzi politici e delle azioni intraprese.

« Torna all'indice del dizionario