Impegno preso da un soggetto terzo, il fideiussore, nei confronti del creditore, a garantire il pagamento dell’obbligazione assunta dal debitore principale, nel caso in cui quest’ultimo non sia in grado di adempiere. Tale garanzia, stabilita attraverso un contratto tra il fideiussore e il creditore, può essere parziale o totale e può riguardare una o più obbligazioni del debitore.
« Torna all'indice del dizionario