Concedere qualcosa, solitamente denaro o beni, ad un’altra persona con la fiducia che essa lo utilizzi in modo corretto e responsabile. In passato, il termine “fidare” veniva anche utilizzato per indicare l’affidamento di un terreno a qualcuno per il pascolo degli animali.
Concedere qualcosa a qualcuno sulla base della fiducia reciproca, senza richiedere un pagamento immediato.
Mettere la propria fiducia in qualcuno o qualcosa, affidandosi ad essi per un determinato compito o situazione.
Avere la convinzione che qualcosa o qualcuno sia affidabile e degno di fiducia, basandosi sulla propria fede o sulla propria esperienza.
Avere o manifestare una sensazione di sicurezza e affidabilità nei confronti di una persona o di una situazione, basata sulla convinzione che essa non deluderà le aspettative o le necessità dell’individuo.
Avere la convinzione di essere capace di compiere un’azione o di affrontare una situazione, spesso basata sulla propria esperienza o sulla propria conoscenza.
« Torna all'indice del dizionario