> > > fibra


fibra

Elemento filamentoso che costituisce i tessuti di organismi animali e vegetali, presente in fasci e caratterizzato da una struttura sottile e allungata. Le fibre possono essere utilizzate per la produzione di tessuti artificiali e sono in grado di convogliare flussi di energia raggiante con un alto rendimento, come nel caso delle fibre ottiche.

La fibra è la costituzione fisica e la complessione di un individuo, che può essere caratterizzata da una robusta struttura fisica e da una forza morale ed energetica.

In senso figurato, si riferisce alla parte più intima e profonda dell’animo, dove risiedono gli ideali più nascosti e personali.

Materiale costituito da sostanze filamentose, di origine naturale, artificiale o sintetica, lavorate in modo diverso per ottenere proprietà fisiche specifiche. Può essere utilizzato per la filatura tessile, la realizzazione di materiali resistenti e impermeabili come il cartone fibra o la fibra di vetro, o per la creazione di filamenti rigidi o flessibili come le fibre ottiche, utilizzate per convogliare radiazioni ottiche.

Termine utilizzato in ambito scientifico per indicare una struttura filamentosa presente in diversi tessuti biologici o materiali sintetici.

« Torna all'indice del dizionario