Lato di una costruzione fortificata o di un edificio che costituisce uno dei suoi lati e che può essere utilizzato come elemento di difesa.
In scherma, la fianconata è un colpo diretto alla zona laterale del corpo dell’avversario, mentre l’azione di filo tirato sul bersaglio basso è chiamata “fianconata” solo in riferimento alla zona del bersaglio colpita.
« Torna all'indice del dizionario