Nel contesto dell’antica Roma, il termine “feziale” si riferisce a uno dei venti sacerdoti inviolabili, appartenenti ad un collegio o corporazione, che avevano il compito di dichiarare la guerra, concludere la pace, i trattati e le alleanze in rappresentanza del popolo romano, e che erano depositari del diritto sacro in materia.
« Torna all'indice del dizionario