Termine colloquiale che indica una porzione di cibo tagliata a fette, spesso di grandi dimensioni.
Parte cornea e ammortizzatrice dello zoccolo degli equini, costituita da tessuto corneo molle, che si inserisce come un cuneo nell’intagliatura della suola e che si trova nella regione del cavallo chiamata anche forchetta.
In modo scherzoso e popolare, si riferisce al piede umano, in particolare se di grandi dimensioni, spesso utilizzando l’espressione “a fettoni” per indicare il camminare a piedi.
Termine colloquiale e scherzoso che indica una giacca con la parte posteriore allungata e a coda.
« Torna all'indice del dizionario