Indica il processo di trasformazione di una sostanza attraverso la fermentazione, caratterizzato da un’attività batterica che provoca la produzione di gas e la formazione di bolle. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere il processo di lievitazione della pasta, in cui l’impasto aumenta di volume grazie all’azione dei lieviti.
Essere in uno stato di agitazione e turbolenza, sia fisicamente che metaforicamente, come se ci fosse un processo di trasformazione in atto.
Soggetto ad un processo di trasformazione chimica, causato dall’azione di specifici agenti biologici, che porta alla produzione di nuove sostanze e alla liberazione di energia.
« Torna all'indice del dizionario