> > > fermare


fermare

Interrompere il movimento di qualcosa o di qualcuno, impedirne la continuazione o il proseguimento, sia che si tratti di un soggetto animato o inanimato. Inoltre, può indicare l’azione di impedire la fuoriuscita di sangue da una ferita.

Azione di rendere immobile o stabile qualcosa che si muove, come ad esempio i capelli con le forcine o le persiane per evitare che sbattano. In senso figurato, si può fermare un pensiero nella mente o le idee sulla carta. Nel cucito, fermare il punto significa fissare l’ultimo punto con un nodo. Inoltre, si può fermare le carni sottoponendole a una prima cottura per impedire che si guastino. In passato, il termine era anche utilizzato come sinonimo di “piantare”, ad esempio fermare l’accampamento.

Sospendere o interrompere un’azione o un evento in corso, come nel caso in cui l’arbitro fermi il gioco durante una partita a causa di un fallo o quando si decide di fermare a metà un lavoro.

Effettuare un’azione che comporta l’interruzione di un movimento o di un’attività in corso.

Nel contesto della caccia, mirare e puntare l’arma verso un animale selvatico, come ad esempio il fagiano, al fine di colpirlo.

Nel senso figurato, porre l’attenzione su un particolare elemento, come una sillaba, facendovi una breve pausa.

Porre fine ad un’azione o ad un movimento, bloccandolo o impedendone la continuazione. In senso figurato, trovare una soluzione ad una questione delicata.

Azione di trattenere o bloccare qualcuno o qualcosa in un determinato luogo o stato, spesso eseguita dalle forze dell’ordine o dalle autorità giudiziarie.

Porre fine al movimento di un oggetto o di una persona, impedendone il proseguimento o la continuazione dell’azione in corso.

Interrompere o bloccare l’azione di qualcosa o qualcuno.

Sostare o interrompere un movimento in un determinato luogo, come nel caso di un treno o di un autobus che fermano in una stazione o in un cinema. Inoltre, può essere un ordine per interrompere un’azione o per rimanere nella posizione attuale.

Smettere di muoversi o di procedere, interrompendo il proprio movimento in modo improvviso. In senso figurato, non accontentarsi della prima soluzione che si presenta, ma valutare attentamente le opzioni disponibili prima di scegliere.

Interrompere temporaneamente il funzionamento di un dispositivo o di una macchina, come ad esempio un orologio o un motore.

Sostare o trattenersi per un certo periodo di tempo in un determinato luogo, oppure stabilirsi definitivamente in esso.

Sospensione di un’azione o di un movimento in corso, con l’obiettivo di interrompere temporaneamente l’attività in corso.

Arrestare o bloccare il movimento di qualcosa o qualcuno.

« Torna all'indice del dizionario