> > > feritoia


feritoia

Apertura stretta e verticale, di dimensioni variabili, realizzata nelle mura di una fortezza o in corazzature di carri armati e simili, che consente di utilizzare armi da fuoco o di osservare il nemico, garantendo al contempo la protezione del difensore. Nelle antiche fortificazioni, la feritoia poteva assumere forme particolari a seconda del tipo di arma utilizzata e veniva chiamata con nomi specifici come saettiera, balestriera, cannoniera o bombardiera.

Apertura stretta e allungata, di dimensioni ridotte, utilizzata per fornire luce e aria a scantinati, sotterranei e altri ambienti simili.

Apertura stretta e allungata, generalmente presente in mura o fortificazioni, utilizzata per osservare o sparare in sicurezza durante un conflitto.

« Torna all'indice del dizionario