> > > feria


feria

Periodo di pausa lavorativa, generalmente estivo o natalizio, durante il quale i lavoratori hanno diritto al riposo. In alternativa, si può intendere come i giorni dell’anno in cui è previsto il riposo lavorativo, assimilabile alle vacanze, sia esse festive o meno.

In ambito ecclesiastico, la feria è un termine utilizzato per indicare tutti i giorni della settimana, ad eccezione del sabato e della domenica, che vengono contraddistinti da un numero progressivo dal lunedì (feria seconda) al venerdì (feria sesta). Tale denominazione è stata introdotta per evitare di fare riferimento a divinità pagane e per indicare i giorni dedicati al culto di uno o più santi.

Giorno dedicato al culto religioso e alle questioni private, che nell’antica Roma era proibito compiere atti giudiziari e civili. Inoltre, ciascun giorno dell’anno era destinato al culto pubblico e privato, con i giorni di ferie pubbliche considerati nefasti.

« Torna all'indice del dizionario