Descrizione sistematica e dettagliata del complesso di fenomeni esteriori che accompagnano lo svilupparsi di un procedimento materiale o mentale, o di un insieme di fatti rilevabili attraverso l’osservazione. In particolare, la fenomenologia clinica si riferisce alla manifestazione di sintomi che accompagnano una malattia, costituendo il suo quadro clinico.
La fenomenologia è una disciplina filosofica che si occupa di descrivere e analizzare le manifestazioni della realtà, sia nella loro struttura reale che nella loro apparizione alla coscienza. In particolare, la fenomenologia trascendentale di Husserl postula che la realtà coincida con il suo apparire alla coscienza. La fenomenologia dello spirito di Hegel, invece, descrive il processo attraverso cui lo spirito si eleva dalle forme più elementari di conoscenza fino al sapere assoluto. In generale, la fenomenologia si occupa di riordinare e far conoscere ciò che si manifesta nell’esperienza percettiva o vissuta.
« Torna all'indice del dizionario