Imbarcazione di epoca passata, di piccole dimensioni, dotata di due alberi e vele latine.
Copricapo a due punte, di origine settecentesca, utilizzato come parte dell’uniforme di gala degli ufficiali delle marine militari, degli ufficiali generali di tutte le armi, dei ministri, diplomatici, accademici e simili. Il termine “feluca” può anche riferirsi al grado, alla carica o alla dignità accademica contraddistinti dall’utilizzo di questo copricapo.
In senso esteso, la feluca rappresenta una carica, una dignità o un grado che conferisce il diritto di indossare tale copricapo. Inoltre, può essere utilizzato per indicare una persona che ha il diritto di portare la feluca.
« Torna all'indice del dizionario