Aggettivo che si riferisce al fedecommesso, ovvero alla disposizione testamentaria con cui il testatore impone al beneficiario di trasmettere il patrimonio ad un terzo soggetto, e che si applica alla successione fedecommissaria.
Individuo che ha il compito di ricevere i beni che sono stati destinati in fedecommesso, ovvero che sono stati trasmessi all’erede con l’obbligo di trasmetterli a un’altra persona.
« Torna all'indice del dizionario