Condizione in cui il corpo umano presenta un aumento della temperatura, causato da una patologia. Può essere misurata e può variare nel tempo, aumentando o diminuendo. In senso figurato, si usa l’espressione “febbre da cavallo” per indicare un aumento molto elevato della temperatura corporea.
Condizione patologica caratterizzata da un aumento della temperatura corporea, che può essere causata da diverse malattie, tra cui la febbre da fieno, la febbre gialla e la febbre malarica, ma anche da un’infezione virale come l’herpes labiale.
Condizione caratterizzata da un aumento della temperatura corporea, accompagnata spesso da sintomi come brividi, sudorazione e malessere generale. In senso figurato, la febbre può indicare un intenso fervore, passione o desiderio ardente, non necessariamente legati alla sfera fisica.
« Torna all'indice del dizionario