Una narrazione breve, scritta in prosa o in versi, in cui animali, piante e oggetti inanimati sono protagonisti e attraverso le loro azioni e parole si evidenziano i difetti e i vizi umani, con l’obiettivo di fornire un insegnamento morale. La morale della favola rappresenta la conclusione che si può trarre dall’avvenimento narrato.
Narrazione fantastica, spesso breve, che presenta personaggi immaginari, come fate e streghe, o animali antropomorfi, con la funzione di trasmettere un messaggio pedagogico o morale. In senso figurato, può essere utilizzata per descrivere una persona o una cosa di qualità eccezionale, mentre l’espressione “da favola” indica qualcosa di magnifico o straordinario.
Racconto immaginario, spesso di ambientazione mitologica o pastorale, avente lo scopo di trasmettere un insegnamento morale o di intrattenere il lettore con una storia fantastica.
Racconto fantastico, spesso mitico o misterioso, che può essere utilizzato per insegnare una morale o una lezione di vita. Può anche riferirsi a una menzogna o a una chiacchiera, oppure ad una persona oggetto di dicerie e scherno.
Racconto immaginario, spesso con animali o oggetti personificati, che trasmette un messaggio morale o educativo.
« Torna all'indice del dizionario