Movimento artistico nato in Francia all’inizio del XX secolo, che mirava a rappresentare la realtà in modo istintivo e primitivo, attraverso l’uso di colori fortemente contrastanti e un disegno semplificato. La pittura fauvista si caratterizzava per la sua violenza espressiva, soprattutto nell’uso del colore, e influenzò notevolmente l’espressionismo tedesco.
« Torna all'indice del dizionario