Aggettivo che si riferisce ad un metodo statistico chiamato analisi fattoriale, il quale consiste nella descrizione e rappresentazione matematica di un fenomeno attraverso variabili aleatorie indipendenti e significative, chiamate fattori, che vengono assegnati a coefficienti per esprimere il loro rapporto con le variabili osservate. L’analisi fattoriale viene utilizzata in numerosi campi, tra cui la psicologia, l’economia, la sociologia e la medicina, al fine di ridurre le correlazioni tra un alto numero di variabili a un minor numero di fattori derivati.
In matematica, il fattoriale di un numero intero positivo è il prodotto dei numeri interi compresi tra 1 e il numero dato. Viene indicato con il numero seguito dal simbolo del punto esclamativo.
In matematica, il fattoriale di un numero intero positivo è il prodotto di tutti i numeri interi positivi da 1 fino al numero stesso.
« Torna all'indice del dizionario