Persona che svolge un ruolo importante nella gestione e nell’amministrazione di un’azienda agricola o di un fondo rustico.
Individuo responsabile della gestione e della direzione di un’azienda agricola, nell’ambito dell’attività agricola.
Elemento o condizione che contribuisce a determinare un effetto o un risultato. Può essere un fattore di produzione, ovvero un elemento che partecipa alla creazione di beni o servizi, oppure un fattore limitante, come un elemento chimico o un parametro fisico che influenza lo sviluppo di un organismo nel suo ambiente di vita. In matematica, il fattore è ogni termine di un’operazione, in particolare della moltiplicazione. In ambito sportivo, il fattore campo indica l’influenza positiva che può avere il giocare in casa, con il supporto della tifoseria, sull’andamento e sul risultato di una gara.
Elemento ereditario di natura genetica che può influenzare le caratteristiche fisiche o biologiche di un individuo. In particolare, il fattore Rh è un antigene presente nel sangue umano.
In ambito tecnico, il fattore rappresenta il rapporto tra la potenza attiva e quella apparente in un circuito a corrente alternata, noto anche come fattore di potenza.
Termine di origine antica che indica un agente o un esecutore di compiti specifici. In tempi più recenti, il termine è stato utilizzato anche per indicare un addetto alla consegna di merci, ovvero il fattorino.
« Torna all'indice del dizionario