Individuo che sostiene il movimento politico del fascismo o che aderisce al Partito Nazionale Fascista.
Aggettivo riferito al fascismo e ai suoi sostenitori, o a chi nutre nostalgia per il regime fascista e le sue dottrine e metodi.
In senso esteso e dispregiativo, individuo che si comporta con arroganza, prepotenza e violenza.
Aggettivo che indica l’appartenenza o l’adesione al movimento politico e ideologico del fascismo, caratterizzato da una forte autorità del governo, nazionalismo e militarismo. Indica inoltre una persona che aderì o si ispira alla dottrina fascista.
Aggettivo che indica una persona o un comportamento caratterizzati da arroganza, prepotenza e violenza, spesso associato al regime politico instaurato in Italia dal 1922 al 1943. Il termine può essere declinato in vari gradi di intensità, dal diminutivo fascistello al superlativo spregiativo fascistaccio.
« Torna all'indice del dizionario